Olive all’ascolana

Ingredienti per 60 olive all'ascolana

☺︎ 60 olive verdi grosse con nocciolo;
☺︎ 400 gr di maiale macinato;
☺︎ 200 gr di manzo macinato;
☺︎ 100 gr di pollo macinato;
☺︎ 1 carota piccola;
☺︎ 1 costa di sedano;
☺︎ 1 cipolla bianca piccola;
☺︎ 1/2 bicchiere di vino bianco;
☺︎ Noce moscata;
☺︎ Parmigiano grattugiato q.b.;
☺︎ Olio evo;
☺︎ Sale;
☺︎ Farina q.b.;
☺︎ 3/4 uova;
☺︎ Pane grattugiato fine q.b.;
☺︎ Olio di semi di arachidi;

PROCEDIMENTO

1. Mettiamo a soffriggere in una padella sedano, carota e cipolla previamente puliti e tagliati in piccoli pezzi, poi saliamo;
2. Mettiamo le carni a cuocere, a metà cottura mettiamo il vino, facciamo sfumare e completiamo la cottura, saliamo alla fine;
3. Frulliamo le carni cotte nel mixer fino a creare un impasto morbido ma compatto;
4. Mettiamo in una ciotola e aggiungiamo noce moscata e parmigiano, sentiamo e aggiustiamo;
5. Snoccioliamo le olive con la punta di un coltello affilato partendo dalla punta e a spirale arriviamo alla fine;
6. Mettiamole nell’acqua fredda;
7. Prendiamo una noce di impasto e ricreiamo le olive;
8. Giriamo le olive ripiene nella farina, poi nell’uovo e infine nel pane grattugiato;
9. Friggiamo in abbondante olio di semi a 170° finchè non diventano dorate;
10. Scoliamo in un foglio di carta assorbente;
11. Serviamo calde!

…e niente dovrete sognarmi anche sta volta!!😁

𝘙𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢. 𝘋𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀.
𝘌̀ 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘢, 𝘮𝘢𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘶𝘳𝘢 🤗

CONDIVIDILA

GUARDA
IL VIDEO

GUARDA IL VIDEO

NON MI SEGUI?

VUOI COLLABORARE?

VUOI

COLLABO
RARE?